Carpinera • Aree expertise
Generalmente semplice a livello gestionale è spesso estremamente raffinato per il largo impiego di impianti complessi, competenze e tecnologie estremamente specifiche, certificazioni, norme e sistemi di controllo e collaudo che aumentano esponenzialmente la quantità di dati da elaborare e di variabili operative da considerare. La peculiarità nel processo di trasformazione è spesso dovuta al fatto che il prodotto finito è descritto attraverso una scheda tecnica piuttosto che con la tradizionale struttura di distinta componenti/ciclo, applicata invece in modo più proficuo nel processo di Composizione.
Deformazione a freddo per calibrazione dimensionale e taglio a misura: trafilatura filo/barra/tubo, laminazione e cesoiatura coils/nastri, profilatura tubi.
Deformazione a freddo o a caldo per stampaggio a disegno: a freddo tranciatura/stampaggio transfer, a caldo forgiatura
Estrusione film e tubo e lavorazioni successive (taglio a misura)
Quarta gamma
processo “raffinato” che unisce Trasformazione e Composizione
Ulteriore processo strategico è quello della meccanica che consente di ottenere dei manufatti “composti” da più elementi. Questi vengono descritti da una distinta e da un ciclo oppure da un configuratore di prodotto. I manufatti possono essere tipicamente delle macchine o degli impianti per la realizzazione di semilavorati, vedi Trasformazione, oppure strumenti per la produzione di assemblati finiti o per il collaudo o il confezionamento finale dei prodotti.
Generalmente a processi di Trasformazione (come la lavorazione meccanica) seguono fasi di assemblaggio e collaudo. Nei primi l’interazione con l’uomo è meno critica, mentre nei secondi spesso le lavorazioni sono maggiormente “labour intensive” e l’ergonomia per l’operatore deve necessariamente adattarsi
Produzione di schede elettroniche
Via Italia, 28 - 23846 Garbagnate Monastero
340.2563255
info@carpinera.it
Carpinera S.r.l. Societ Benefit | p.iva 03905850131